A distanza ravvicinata. L’arte di Mario Martone

A distanza ravvicinata. L’arte di Mario Martone 

Bruno Roberti 

ISBN: 978-88-6822-594-0 
Anno: 2018
Pagine: 384
€ 20,00

 

Tra gli artisti contemporanei dello schermo e della scena, Mario Martone è quello che maggiormente, e con rara coerenza stilistica e morale, raccoglie e rilancia la grande lezione italiana di Rossellini, Pasolini, Visconti. Il rapporto con l’idea di città e comunità (anzitutto Napoli), il risalire alle radici del tragico, la riattivazione della forma-melodramma, la capacità di rendere attivo e vivo il passato storico nazionale all’interno dell’urgenza del presente (come nel Risorgimento di Noi credevamo e nel Leopardi di Il giovane favoloso) sono alcuni dei fili poetici e tematici che percorrono la sua opera. Il libro ripercorre il pluriennale cammino artistico di Martone, intrecciando a una lunga riflessione sul suo lavoro, la voce stessa del regista in dialogo con l’autore del volume. Uno “sguardo in viaggio” quello di Martone con cui il volume si pone a distanza ravvicinata, viaggiando anch’esso in un arco che va dai suoi primi lavori a quelli più recenti, compreso il nuovo film Capri-Revolution.

I commenti sono chiusi.