
Ruggero Eugeni è professore ordinario di Semiotica dei Media all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È direttore dell’Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica di Milano e coordina il corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo di Brescia (Stars). La sua ricerca si incentra sulle relazioni tra i media e lo spettatore in chiave di semiotica culturale. Ha sondato il rapporto tra cinema e ipnosi, mentre attualmente lavora a una teoria e un metodo di analisi delle differenti forme di esperienza mediale. Tra le sue pubblicazioni: Il testo visibile. Teoria, storia e modelli di analisi (in collaborazione con Fausto Colombo, Carocci, Roma 1996); Invito al cinema di Stanley Kubrick (Mursia, Milano, nuova ed. 2001); Analisi semiotica dell'immagine. Pittura, illustrazione, fotografia (ISU Università Cattolica, Milano, nuova ed. 2004); Film, sapere, società. Per un'analisi sociosemiotica del testo cinematografico (Vita e Pensiero, Milano 1999); La relazione d'incanto. Studi su cinema e ipnosi (Vita e Pensiero, Milano 2002); Semiotica dei media. Le forme dell'esperienza (Carocci, Roma 2010).